|

Vedi Antichi Sapori d'Italia
Osteria con cucina e B&B Alla Pergola "Da Livio" Menù Santa Pasqua 2017
Nel cuore storico del vitigno Cartizze si trova
l’Osteria alla Pergola. Dal 2006 Livio De Stefani gestisce questo locale caldo
ed accogliente. L’ambiente è rustico ma raffinato: pavimenti di cotto, travi a
vista e pietra. Ovunque sono presenti dettagli che raccontano la storia di
questo luogo. Nel 2003 Livio decide di ristrutturare la vecchia casa dei nonni
con stalla e fienile annessi, ricavandone l’attuale ristorante. Gli ambienti
sono stati mantenuti fedelmente. L’ampia sala principale,ricavata in quello che
prima era un fienile, ha la possibilità di sfruttare una suggestiva e
sorprendente terrazza esterna con vista panoramica sul Colle Croset. A piano
terra, dove si trovava la stalla, Livio ha creato una sala più raccolta con
un’atmosfera intima. Piccola perla del locale è la cantina dove si possono
degustare vini accompagnati da ricchi taglieri di affettati oppure prendere
l’aperitivo prima del pasto. Livio si occupa anche della cucina, che è
tradizionale ma elaborata, con un occhio attento alle stagioni, per offrire un
prodotto sempre fresco e ricercato. Tra i pezzi forti dell’Osteria
troviamo il Tajer del Croset con salumi e formaggi, rigorosamente di produzione
propria, accompagnati da una vasta offerta di pane, grissini e schiacciatine,
anche questi fatti in casa. Tra i primi più apprezzati c’è il risotto Arancia e
Montasio, ma tutta la pasta fresca è ottima perché per Livio, che in passato
aveva un pastificio, è fondamentale coccolare la propria clientela in ogni
dettaglio. Per quanto riguarda i secondi, il locale offre un’ampia proposta di
carni, come la grigliata di frattaglie e lo spiedo. Un dolce per concludere
questo viaggio attraverso i sapori della cucina valdobbiadenese è l’ananas
marinato al Grand Marnier con gelato al Cartizze e cannella. La carta dei vini
è estremamente ricca; oltre al Prosecco ed al Cartizze di cantine locali, sono
presenti circa 100 etichette a livello nazionale con qualche inclinazione
austriaca. Livio, attraverso la sua grande passioneper questo lavoro, è
riuscito a far conoscere un ambiente dove chi entra si sente accolto ed
accudito, sia grazie alla cucina genuina che all’ambiente curato e intimo.
|
|